Notizie Aggiornamenti e Novità

24/01/2023
Dal 24 gennaio via al nuovo Fondo di contrasto alla deindustrializzazione
Ha una dotazione finanziaria di 136 milioni ed è gestito da Invitalia per conto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale
https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/fondo-di-contrasto-alla-deindustrializzazione

29/11/2022
La Ue ammette gli incentivi automatici per impianti fotovoltaici fino al 65% della spesa per le piccole imprese e fino al 45% per le grandi. Sono ammissibili progetti con capacità installata pari o inferiore a 1 MW per le grandi imprese e a 6 MW per le Pmi. Sono rendicontabili le spese a partire dal 20 luglio 2022. È questa l’opportunità offerta dalla comunicazione della Commissione Ue del 28 ottobre 2022 C(2022) 7945 che modifica il Quadro temporaneo per la crisi Russia/Ucraina. Spetta ora ai singoli stati membri attivarsi per rendere fruibile alle imprese questa possibilità.

10/12/2021
Il Fondo Nuove Competenze sarà rifinanziato anche per il 2022. Lo ha stabilito l’art.11-ter, inserito nel disegno di legge per la conversione del decreto fisco-lavoro (D.L. n. 146/2021), approvato il 2 dicembre dal Senato e ora in esame alla Camera.
< 1>